Le Banche Dati
agg. m. Che provoca riso e ilarità; comico (GRADIT , Sec. XVII ; DELI )
s. m. spett./teatro/cine., Attore o cantante cui è affidata una parte comica nell’opera buffa. (GRADIT; LESMU , 1720 )
s. m. mus., Cantante d’opera comica. ((DELI; LESMU) , 1764 )
agg. m. spett./teatro/cine., (In particolare nelle loc. opera buffa, dramma buffo): opera musicale, di genere giocoso, comico. (GDLI , 1736 ; LEI, s.v. ‹*bof(f)-› )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bouffe
[buf] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
bufo
[ˈbufu]; †buffo.
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
bufo, faIn lavorazione
(1 significato)
bufoIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
buffo
[ˈbʊfəʊ]; bufo.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
buffoIn lavorazione
(2 significati)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
buffu
['buffu].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
buffó
[buffoː].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo