CAFFELLATTE

  • s. m. Bevanda calda a base di latte con l’aggiunta di un po’ di caffè. (GRADIT , 1832 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
latte [ˈlɑːteɪ], [ˈlateɪ]; latté.
  1. s. gastr./enol. Caffè preparato con latte (caldo), con uno strato di schiuma più contenuto rispetto a quello del cappuccino; una bevanda di questo tipo. (OEDonline (2004; ultimo accesso 07/11/2024), ODNW, 1989; Originariamente negli Stati Uniti, poi anche in Gran Bretagna (latté). )
caffè latte [ˌkafeɪ ˈlɑːteɪ], [ˌkafeɪ ˈlateɪ], [ˌkafeɪ ˈlati]; cafe latte, cafe latté, e molte altre varianti.
  1. s. gastr./enol. Caffè preparato con latte (caldo), con uno strato di schiuma più contenuto rispetto a quello del cappuccino; una bevanda di questo tipo. (OEDonline (2004; ultimo accesso 07/11/2024), 1847)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
kafellatte [kafel'latte].
  1. s. m. gastr./enol. caffellatte (MED)
  2. s. m. abbigl./tess./moda il colore del caffé al latte, beige (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo