CAFFÈ

  • s. m. bot./agric., Arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiacee (Coffea arabica), originario dell’Africa, con fiori bianchi e frutti a bacche rosse contenenti ciascuna uno o due semi. (GRADIT , 1585 )

  • s. m. Bevanda aromatica di colore scuro che si ricava da tali semi tostati e macinati. (GRADIT , 1666 ; DELI )

  • s. m. Locale pubblico dove si consumano caffè e altre bevande. (GRADIT , 1696 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 7 Forme totali: 4
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
cafèIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
café [kafe] .
  1. s. m. gastr./enol. Caffè - Seme dell'omonimo albero / Prodotto della torrefazione / Bevanda. (GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1665)
  2. s. m. gastr./enol. Caffè - Luogo pubblico dedicato alla consumazione di bevande. (GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1694; )
  3. s. m. gastr./enol. Momento conclusivo del pasto in cui viene servito il caffè, dopo i dolci e prima delle bevande alcoliche, chiamate «pousse-café». (GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1798; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
café [kɐˈfɛ].
  1. s. m. gastr./enol. caffè, bevanda (Houaiss, sec. XVIII)
  2. s. m. gastr./enol. bar, esercizio pubblico (Houaiss, sec. XVIII; Secondo Houaiss questo significato deriva dal francese café.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
caféIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 4 significati
Vedi le forme
caffè [ˈkafeɪ]; caffe, caffé.
  1. s. gastr./enol. Soprattutto in Italia o di proprietà italiana: una caffetteria, un bar. (<p>OEDonline (2004; ultimo accesso 19/11/2024)</p>, 1835)
  2. s. gastr./enol. (Bevanda a base di) caffè, soprattutto se servita in bar e ristoranti italiani o in stile italiano. (<p>OEDonline (2004; ultimo accesso 19/11/2024)</p>, 1852)
cafè [ˈkafeɪ]; cafe.
  1. s. gastr./enol. Caffetteria, ristorante; termine strettamente fr., ma introdotto alla fine del XIX sec. nei paesi di lingua ingl. per indicare una categoria specifica di ristoranti. (<p>OEDonline (1888; ultimo accesso 19/11/2024)</p>, [1789] 1802)
  2. s. gastr./enol. Bevanda a base di caffè. (Cassell Foreign: 57, XIX sec.)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
kafè [ka'fe].
  1. s. m. gastr./enol. caffè, i semi, la polvere e la bevanda del caffè (MED)
  2. s. m. urban. locale pubblico dove si consumano caffé e altre bevande, caffetteria (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo