CAFFETANO

  • s. m. abbigl./tess./moda, Veste ma­schile, lunga fino quasi ai piedi, aperta sul da­vanti, con maniche molto lunghe, bianca o a righe: in uso nei paesi musulmani e, per qualche secolo, anche nei paesi dell’oriente europeo (Polonia, Russia). (DELI; GDLI , 1483 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
kaftan [kaf'tan].
  1. s. m. abbigl./tess./moda caffetano (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo