Le Banche Dati
s. f. mus., Conclusione di una linea melodica o di un episodio musicale; andamento ritmico di un ballo, di una marcia e sim. ((DELI; LESMU; GRADIT) , 1525 ; f.,)
s. f. mus., Passaggio stilistico di carattere improvvisatorio che conduce alla conclusione di un brano. ((DELI; LESMU; GRADIT) , 1763 ; f.,)
s. f. mus., Passaggio di bravura inserito in un brano dall’autore o improvvisato dall’interprete. ((DELI; LESMU; GRADIT) ; f.,)
s. f. lett., In metrica, clausola al termine di un periodo, di un verso o di una strofa. ((DELI; LESMU; GRADIT) ; f.,)
s. f. Frequenza regolare. ((DELI; LESMU; GRADIT) ; f., est.)
s. f. spett./teatro/cine., La frequenza al minuto con cui i fotogrammi passano nella fessura di una macchina da presa o di proiezione. ((DELI; LESMU; GRADIT) , Sec. XX ; f.,)
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cadence
[kadɑ̃s] .
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
cadenciaIn lavorazione
(4 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cadence
[ˈkeɪdns]. →fr.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kadencjaIn lavorazione
(3 significati)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kadenza
[ka'dentsa].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo