Le Banche Dati
s. m. Torre che affianca o sovrasta una chiesa e che contiene nella parte più alta le campane. ((GRADIT). , 1315 ; TLIO )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
campanile
[kɑ̃panil].
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
campanil
[kɐ̃pɐˈniɫ]. →francese
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
campanile
[ˌkampəˈniːli].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kampanilaIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
campanile
[kɒmpɒniːle], [kampaniːle].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo