Le Banche Dati
s. m. mil.,stor., Nel Medioevo, chi combatteva in duello o in ordalie in difesa di una causa altrui. (GRADIT , Av. 1294 ; DELI )
s. m. mil.,stor., ✝ Chi, particolarmente valoroso, guida e orienta la battaglia contro uno schieramento avverso; personaggio esemplare, eroe. (TLIO , Inizio XIII sec. )
s. m. person./carat./comport., Chi difende, sostiene una causa, un ideale. (GRADIT , Av. 1294 ; TLIO )
s. m. sport/giochi, Atleta che ha vinto un campionato, un torneo o che appartiene alla squadra vincitrice; estens., atleta particolarmente bravo e di grande fama. (GRADIT , Fine XIII sec. ; TLIO )
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
campeón, -naIn lavorazione
(4 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo