CAMPANELLA In lavorazione

  • s. f. mus., Piccola campana. ((GRADIT). , Av. 1334 ; TLIO )

  • s. f. tecn./tecnolog., Piccola campana, oggi azionata da un meccanismo elettrico, che indica l’inizio e la fine delle ore di lezione, dei turni di lavoro e s. (GRADIT , 1895 ; LEI, s.v. ‹campana› )

  • s. f. sport/giochi, Nel morso del cavallo, ciascuno dei due cerchietti di metallo a cui si attaccano le redini. ((GRADIT). , Av. 1584 )

  • s. f. zool./allev./vet., Nel morso del cavallo, ciascuno dei due cerchietti di metallo cui si attaccano le redini. (GRADIT , 1865 ; LEI, s.v. ‹campana› )

  • s. f. spett./teatro/cine., Passo di danza. (LEI, s.v. ‹campana› , Av. 1627 )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
campanella -.
  1. s. f. mus. Campana di piccole dimensioni. Quando viene tenuta in mano, è spesso suonata da più suonatori, in carillon, ogni strumentista tiene una piccola campana in ogni mano.  (Brenet 1926; Siron 2006; )
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
campanelaIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
campanel [/].
  1. s. mus. () Piccola campana. (OEDonline (1888; ultimo accesso 05/07/2024), 1653)
  2. s. sport/giochi () Morso, parte dei finimenti per cavalli. (OEDonline (1888; ultimo accesso 05/07/2024), 1607-1704)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
KampanellaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo