CAMUFFARE In lavorazione

  • v. Vestire con abiti diversi da quelli che abitualmente si indossano, travestire, mascherare; fig., dissimulare, nascondere. (DELI; GDLI; GRADIT; TLIO , av. 1342 )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
camoufler [kamufle].
  1. v. mil. Camuffarsi. (GR en ligne, DMD, TLF, < fr. ‹camouflet› o < it., DA, ?< ‹camouflet› - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1821; rifl. )
  2. v. abbigl./tess./moda,person./carat./comport. Camuffare. (GR en ligne, DMD, TLF, < fr. ‹camouflet› o < it., DA, ?< ‹camouflet› - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1836; tr. )
  3. v. spett./teatro/cine. Rendere irriconoscibile. (GR en ligne, DMD, TLF, < fr. ‹camouflet› o < it., DA, ?< ‹camouflet› - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1891; tr. )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo