CANAGLIA In lavorazione

  • s. f. Insieme di gente spregevole. ((DELI). , Av. 1338 ; f.,)

  • s. f. person./carat./comport., Persona malvagia. ((DELI). , 1531 ; f.,)

Lingue romanze Significati totali: 10 Forme totali: 4
Francese Francese
  • 2 forme
  • 3 significati
Vedi le forme
canaille [kanaj] .
  1. agg. m. e f. person./carat./comport. Volgare, con una punta di cattiveria, perversione. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024</p>, 1867)
  2. s. f. antrop./sociol. () Popolino. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, Ca. 1470; )
  3. s. f. person./carat./comport. Canaglia - Persona disonesta, spregevole. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1639; )
canaille [kanaj] .
  1. agg. m. e f. person./carat./comport. Volgare, con una punta di cattiveria, perversione. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024</p>, 1867)
  2. s. f. antrop./sociol. () Popolino. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, Ca. 1470; )
  3. s. f. person./carat./comport. Canaglia - Persona disonesta, spregevole. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1639; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
canalha [kɐˈnaʎɐ]. spagnolo
  1. s. f. antrop./sociol. spreg. insieme di gente spregevole (Houaiss, 1546)
  2. agg. person./carat./comport. vile (Houaiss, 1546)
  3. agg. person./carat./comport. furfante (Houaiss, 1546)
  4. s. f. antrop./sociol. () gruppo di bambini (Houaiss, 1546)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
canallaIn lavorazione (3 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 3 significati
Vedi le forme
canaille [kəˈnʌɪ], [kəˈneɪl]; † kennel, e alter varianti non più in uso. fr.
  1. s. antrop./sociol. Con the: la gente comune. Senza articolo: la gente comune collettivamente. (<p>OEDonline (2017; ultimo accesso 22/10/2024)</p>, 1588)
  2. s. antrop./sociol. () Una folla di persone considerate una marmaglia. (<p>OEDonline (2017; ultimo accesso 22/10/2024)</p>, 1688)
canaglia [kəˈnɑːljə]; canalia.
  1. s. antrop./sociol. () Marmaglia; la gente comune; una folla o un gruppo di persone così considerate. Spesso in contesti aventi a che fare con l'Italia. (Cartago 1990: 112, OEDonline (2017; ultimo accesso 30/04/2024), 1607)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
hündisches VolkIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
kanaliaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo