CANONE

  • s. m. mus., Composizione contrappuntistica in cui un tema viene ripreso a un certo intervallo di tempo e di altezza da una o più voci che si imitano l’un l’altra. (GRADIT; LESMU , 1555 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
canone -.
  1. s. m. mus. Canone. (Brenet 1926, Di Giuseppe 1994, p. 107 - Ultimo accesso: 11/08/2024, 1703; (1767 canon). )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
CanoneIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo