DOLCE VITA In lavorazione

  • s. f. cultura/costume, Tendenza a vivere seguendo soltanto l’istinto e il piacere (allusione al titolo del film omonimo di Fellini). ((DELI). , 1959/60 ; s.f.,)

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
dolce vita [dɔltʃevita] .
  1. s. f. cultura/costume Dolce vita - Forma di vita oziosa e confortevole (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1959; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
dolce vita [dɒltʃeɪ ˈviːtə], [dɒltʃi ˈviːtə].
  1. s. cultura/costume Spesso preceduto da the o la: una vita di lusso, piacere e autoindulgenza. Anche attributivo. (OEDonline (1972; ultimo accesso 06/02/2025), [1960] 1961)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
Dolce VitaIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
dolce vitaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
dolce vita [dolt͡ʃevi:ta]; dolcsevita.
  1. s. vita spensierata e comoda (Bakos, Tótfalusi, Osiris, ?)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo