FESTONE In lavorazione

  • s. m. arte/arch./archeol., Motivo ornamentale architettonico consistente nella raffigurazione, scolpita o dipinta, di un festone. ((DELI). , 1519 ; m.,)

  • s. m. artig., Ornamento di tela. ((DELI). , 1533 ; m.,)

  • s. m. arte/arch./archeol., pop. Serto di fiori, frutti, foglie e altro che, sorretto da due capi, si appende a finestre, balconi, soffitti come motivo ornamentale. ((DELI). , 1541 ; m.,)

  • s. m. arte/arch./archeol., ((DELI). , 1550 ; m.,)

  • s. m. artig., Punto di ricamo che imita il festone. ((DELI). , 1898 ; m.,)

  • s. m. artig., Festone (ricamo). ((DELI). , 1798 ; m.,)

  • s. m. arte/arch./archeol., Festone (serto di fiori e foglie). ((DELI). , 1880 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 7 Forme totali: 3
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
fistóIn lavorazione (3 significati)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
festão [fəʃˈtɐ̃w̃]. francese
  1. s. m. arte/arch./archeol. festone (Houaiss, 1706)
  2. s. f. bot./agric. ghirlanda (Houaiss, 1706)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
festónIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
festoon [fɛˈstuːn]; † feston, † festin. fr.
  1. s. abitaz./masser. Catena o ghirlanda di fiori, luci, ecc. che pende tra due punti, in genere a scopo decorativo. - Est.: qualsiasi cosa che penda in questo modo; spec. l'arricciatura di una tenda. (<p>OEDonline (2021; ultimo accesso 20/11/2024)</p>, 1610)
  2. s. arte/arch./archeol. Ornamento intagliato o dipinto che rappresenta una ghirlanda pendente. (<p>Cartago 1990: 144, OEDonline (2021; ultimo accesso 20/11/2024)</p>, 1644)
  3. s. zool./allev./vet. In festoon moth: falena europea, l'Apoda limacodes, dalle ali di colore arancione-brunastro con segni più scuri che si suppone ricordino le curve pendenti di un festone. (<p>OEDonline (2021; ultimo accesso 20/11/2024)</p>, 1794)
  4. s. zool./allev./vet. Sporgenza ricurva sul bordo della mandibola superiore di un uccello, spec. di un rapace. (<p>OEDonline (2021; ultimo accesso 20/11/2024)</p>, 1821)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
festonIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
festun [fes'tun].
  1. s. m. cultura/costume festone (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo