FESTINO In lavorazione

  • s. m. cultura/costume, Festa, trattenimento. ((DELI). , Av. 1601 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 3
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
festíIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
festin [fɛstɛ̃] .
  1. s. m. cultura/costume Festino - Pasto di celebrazione, di sfarzo e di circostanza, con un menu abbondante e meticoloso. (BW, GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1526 (1382 attestazione isolata); )
  2. s. m. lett. lett. Un consumo abbondante e piacevole di un bene morale; la soddisfazione di un desiderio. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025</p>)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
festim [fəʃˈtĩ]; †festino.
  1. s. m. cultura/costume piccola festa privata o in famiglia (Houaiss, 1552)
  2. s. m. cultura/costume convito (Houaiss, 1552)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
festine [/]; † festin, † festyne.
  1. s. cultura/costume () Un intrattenimento o una festa, di solito con musica e balli. (OEDonline&nbsp; (2021; ultimo accesso 06/02/2025), 1520-1819)
festino [fɛˈstiːnəʊ].
  1. s. cultura/costume () Spec. in Italia: un intrattenimento o una festa, di solito con musica e balli. (OEDonline (2021; ultimo accesso 06/02/2025), 1741)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
FestinoIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
festynIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
festin [fes'tin].
  1. s. m. cultura/costume,person./carat./comport. () festino (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo