Le Banche Dati
s. m. mus., Piccolo flauto traverso che emette suoni di un’ottava superiore a quelli emessi da un flauto normale, ottavino; estens., chi suona tale strumento; fino al XVIII sec., generalmente (insieme con flautino e flauto d’ottava) sinonimo di flagioletto (dal fr. flageolet), flauto diritto, del tipo a becco, a sei fori, con grande estensione nei suoni acuti. (DEUMM; GDLI; GRADIT; Treccani online , senza data )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
flauto piccolo
-.
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
flauto piccolo
[ˌflaʊtəʊ ˈpɪkələʊ].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo