FOGA

  • s. f. Impeto, ardore nell’agire o nel parlare; concitazione, fretta; entusiasmo, slancio. (GRADIT , Av. 1292 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
fougueIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
fougue [fuːɡ]; † fogue. fr.
  1. s. person./carat./comport. () Furore, ardore. (<p>OEDonline (1897; ultimo accesso 21/11/2024)</p>, 1660-1683)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
foga ['foga]. Altro
  1. s. f. aria irrespirabile, causata dal fumo; (<p>MED</p>)
  2. s. f. person./carat./comport. foga, ardore (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo