Le Banche Dati
avv. mus., Con marcata accentuazione di una nota o di un accordo. ((GRADIT). ; anche s.m.inv.)
s. m. mar./navig., Prigioniero o schiavo, che nei tempi della navigazione a vela o a remi, veniva impiegato sui bastimenti e nei porti per i lavori più faticosi. ((DELI). , Av. 1540 ; m.,)
s. m. dir./pol./bur./amm., lavoro/prof., Condannato ai lavori forzati, ergastolano. ((DELI). , Av. 1805 ; m., est.)
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forçat
[fɔʀsa] .
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forzato
[/].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forzatoIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
furzat
[fur'tsat].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo