FRITTATA In lavorazione

  • s. f. gastr./enol., Vivanda preparata friggendo un impasto di uova sbattute con aggiunta di ingredienti vari fino a che non si rapprenda. ((GRADIT). , 1484 ; f.,)

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
frittado [/].
  1. s. gastr./enol. () Dolce che consiste in un impasto fritto. (OEDonline (1898; ultimo accesso 08/11/2024), 1635)
frittata [frᵻˈtɑːtə].
  1. s. gastr./enol. Pietanza italiana a base di uova sbattute e cotte in padella, tipicamente contenente una selezione di carne, formaggio, ecc., e servita spessa, ben cotta e aperta anziché piegata. (Cartago 1990: 149, OEDonline (2003; ultimo accesso 08/11/2024), 1815)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
FrittateIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
frytataIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo