Le Banche Dati
s. f. ⧖ Cavità orale a forma di imbuto che mette in comunicazione la bocca con l'esofago; lo stesso che gola. (GRADIT; TLIO , 1342 ; GDLI: fine del sec. XIII sec. )
s. f. mus., Nella tecnica vocale del sec. XVII, qualsiasi abbellimento o esercizio vocale; gorgheggio, trillo. (GDLI; GRADIT , 1545 ; La prima attestazione (1545) è nella forma gorga; per la forma gorgia si scende al 1596-1622. )
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
gorgiaIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo