MEZANA In lavorazione

  • s. f. mar./navig., Terzo albero verticale dei velieri. ((DELI). , Av. 1348 ; f.,)

  • s. f. mar./navig., Vela quadra bassa dell’albero di mezzana. ((DELI). , 1481 ; f.,)

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
misaine [mizɛn] ; voile de misaine loc.s.f., mât de misaine loc.s.f..
  1. s. f. mar./navig. Trinchetto, il primo albero verticale nella parte anteriore della nave; quello che porta la vela di prua (GR, TLF, < fr. ‹migenne› e it., 1463; (misane, in. sec. XVI mysenne, 1530 mysayne). )
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
mizzen [ˈmɪzn]; mizen, missen, e altre varianti non più in uso.
  1. s. mar./navig. La vela principale dell'albero di mezzana di una nave; spec. la vela più bassa dell'albero di mezzana in una nave con armo quadrato, oppure la vela posta sulla parte posteriore dell'albero di mezzana in una nave con armo di prua e di poppa. Anche fig. (<p>OEDonline (2002; ultimo accesso 02/12/2024)</p>, 1416)
  2. s. mar./navig. Abbreviazione di mizzen-mast: l'albero a poppa dell'albero maestro su una nave con due o più alberi. (<p>OEDonline (2002; ultimo accesso 02/12/2024)</p>, 1589)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MezzanaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo