ORTOLANO In lavorazione

  • s. m. zool./allev./vet., Uccello del genere Emberiza (Emberiza hortulana) di piccole dimensioni, che si nutre di semi e insetti che caccia nelle zone pianeggianti o coltivate. ((GRADIT; DEI) , Sec. XV ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
ortolanIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
ortolan [ˈɔːtələn], [ˈɔːtl̩ən]; † ortolon, e altre varianti non più in uso. fr.
  1. s. gastr./enol.,zool./allev./vet. Lo zigolo migratore, Emberiza hortulana, dal piumaggio prevalentemente marrone, dalla gola gialla e la testa grigia o verde oliva; in passato era ampiamente considerato una prelibatezza. (<p>OEDonline (2004; ultimo acccesso 04/12/2024)</p>, av. 1667; Anche detto "ortolan bunting".)
  2. s. zool./allev./vet. (Nord America) Uccelli del Nord America o della regione caraibica che assomigliano all'ortolano o che vengono usati similmente in cucina; spec.: (a) il doliconice, Dolichonyx oryzivorus; (b) il voltolino americano, Porzana carolina; (c) lo zigolo delle nevi, Plectrophenax nivalis. (<p>OEDonline (2004; ultimo accesso 04/12/2024)</p>, 1666)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
OrtolanIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo