POLITEZZA

  • s. f. lett. Perfezione di forma e di stile in opere artistiche e letterarie; rif. al parlare, modo insieme raffinato e chiaro. (GDLI; Devoto-Oli 2009; TLIO; Treccani online , 1385-1394 )

  • s. f. lett. Modo di essere e di apparire improntato ad eleganza e raffinatezza. (Devoto-Oli 2009; TLIO , 1385-1394 ; f.,)

  • s. f. lett. L’essere polito, cioè liscio, terso, ben levigato. (Devoto-Oli 2009; GDLI; Treccani online , av. 1556 )

  • s. f. Senso del decoro, decenza; rettitudine, onorabilità, rispettabilità. (GDLI, s.vv. ‹politezza› e ‹pulitezza› , av. 1565 )

  • s. f. Notevole grado di civiltà, di progresso culturale, economico e sociale di un popolo. (GDLI, s.vv. ‹politezza› e ‹pulitezza› , av. 1729 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
politesse [pɔlitɛs] .
  1. s. f. person./carat./comport. Politezza - Caratteristica di ciò che è levigato. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1578; )
  2. s. f. cultura/costume () Politezza - Insieme dei caratteri sociali, intellettuali e morali di una civiltà. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025<br>, 1664; )
  3. s. f. person./carat./comport. Cortesia, buona educazione. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025<br>, 1678; )
  4. s. f. person./carat./comport. Azioni o parole richieste per conformarsi alle convenzioni. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025<br>, 1737; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
politesse [ˌpɒlᵻˈtɛs]; † politess. fr.
  1. s. educ.,person./carat./comport. Educazione formale; galateo. Anche: un esempio di ciò. (<p>OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024)</p>, 1683)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo