PRESTO In lavorazione

  • s. m. mus., ((DELI; GRADIT) ; m.inv.,)

  • agg. Sollecito, rapido, spedito. ((DELI; GRADIT) , 1300 ; e avv., agg.)

  • agg. mus., Assai vivace, più veloce dell’allegro e meno veloce del prestissimo. ((DELI; GRADIT) , Sec. XIII ; e avv., avv.)

Lingue romanze Significati totali: 10 Forme totali: 7
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
prestoIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma + 3 forma in lavorazione
  • 5 significati
Vedi le forme
presto [pʀɛsto] .
  1. avv. saluti fam. Presto, rapidamente. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 22/09/2024, 1651; )
  2. s. m. mus. Brano eseguito secondo l'omonima indicazione. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 22/09/2024, 1651; )
  3. avv. mus. Indicazione musicale: veloce. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 22/09/2024, 1651; )
prestoIn lavorazione (1 significato)
presteIn lavorazione (1 significato)
preste!In lavorazione (1 significato)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
presto [ˈprɛʃtu].
  1. agg. rapidamente (Houaiss, sec. XIV; sec. XIV, in AGC: Houaiss.)
  2. avv. mus. presto (Houaiss, sec. XV)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
prestoIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 11 Forme totali: 5
Inglese Inglese
  • 3 forme
  • 7 significati
Vedi le forme
presto [ˈprɛstəʊ].
  1. avv. () Rapidamente, immediatamente; all'improvviso; frequentemente usato dai prestigiatori in vari comandi. (OEDonline (2007; ultimo accesso 02/07/2024), 1598-1879)
  2. agg.,avv. mus. Come indicazione musicale: velocemente; in tempo veloce. (OEDonline (2007; ultimo accesso 02/08/2024), 1680; Anche agg.: suonato in tempo veloce; veloce. Anche per estensione.)
  3. agg. Originariamente: † pronto. Ora: della natura di una trasformazione magica; rapido. (<p>OEDonline (2007; ultimo accesso 02/08/2024)</p>, 1644)
  4. s. spett./teatro/cine. Un'esclamazione di 'presto!'. Anche figurato. (<p>OEDonline (2007; ultimo accesso 02/07/2024)</p>, av. 1640)
  5. s. mus. Movimento, brano, o passaggio in un tempo veloce. (<p>OEDonline (2007; ultimo accesso 02/08/2024)</p>, 1842)
to presto [ˈprɛstəʊ].
  1. v. sport/giochi gerg. Trasportare, trasformare, ecc. mediante o come per magia; far apparire. (<p>OEDonline (2007; ultimo accesso 29/10/2024)</p>, 1831; Verbo tr.)
presto! [ˈprɛstəʊ]; presto.
  1. int. Come annuncio del momento culminante di un’apparizione dal nulla o di una trasformazione repentina; frequente nella locuzione hey presto. (<p>OEDonline (2007; ultimo accesso 02/07/2024)</p>, 1822)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
PrestoIn lavorazione (2 significati)
prestoIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 2
Polacco Polacco
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
prestoplastIn lavorazione (1 significato)
prestoIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
presto [presto], [presto:].
  1. avv. mus. modo di esecuzione musicale: velocemente ( MTSz, ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, Darvas, 1975; 1975: MTSz)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo