SACCHEGGIARE

  • v. Fare preda e bottino di tutto quanto è possibile, portando scompiglio, rovina e devastazione (spec. di truppe militari, bande armate e sim.); razziare; estens., rapinare, derubare. (DELI; GRADIT , av. 1487 ; In prima attest. sacchezare; saccheggiare: 1532. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 2
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
saquejarIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
saccagerIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
to sackageIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo