TRAGHETTO In lavorazione

  • s. m. traff./trasp., Luogo in cui si compie il passaggio da una sponda all’altra. ((DELI). , 1581 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
traghetto [traˈɡɛtəʊ], pl. [traˈɡɛti]; tragghetto (irregolare).
  1. s. traff./trasp. A Venezia: (originariamente) zona in cui le gondole possono attraversare il Canal Grande; (anche) un molo per le gondole. In seguito principalmente: una gondola utilizzata per traghettare i passeggeri attraverso il Canal Grande. (Cartago 1990: 228, OEDonline (2014; ultimo accesso 12/02/2025), 1593; Raro prima del XIX sec.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo