BAMBINA In lavorazione

  • s. f. L’essere umano femmina tra la nascita e l’inizio della fanciullezza. ((GRADIT). , Av. 1590 ; f.,)

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bambina [bɑ̃binɑ] [bɑ̃bin]; bambine, bambinette [solo s.f.].
  1. s. f. antrop./sociol. Infante, da due a quattro anni circa. (GR en ligne, TLF, s.v. ‹bambin› - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1575, raro fino al sec. XVIII; anche agg., raro )
  2. s. m. antrop./sociol. spreg. Ragazzino, giovane senza esperienza. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024</p>, 1575; Per est. pegg.)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
BambinaIn lavorazione (3 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bambina [bam'bina].
  1. s. f. chiesa/relig. () Maria Bambina, la festa della Natività di Maria Vergine venerata l'8 settembre. A Malta è nota anche come la Madonna della Vittoria. (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo