BAMBOCCIO In lavorazione

  • s. m. spett./teatro/cine.,sport/giochi, Fantoccio (fatto di cenci, di legno), marionetta; bambola. ((LEI). , 1545 ; m.,)

  • s. m. Bambino (con una sfumatura vezzeggiativa e scherzosa: bambino grassottello, un po’ goffo e impacciato). ((LEI). , 1598 ; m.,)

  • s. m. person./carat./comport., Persona ingenua, semplice, sciocca, inesperta. ((LEI). , 1797 ; m., fig.)

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
bamboche [bɑ̃bɔʃ] .
  1. s. f. spett./teatro/cine.,sport/giochi () Marionetta, burattino di grandi dimensioni. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1680)
  2. s. f. cultura/costume () fam. Persona di bassa statura e deforme. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1690)
  3. s. f. cultura/costume () fam. Bisboccia, piccola dissolutezza. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024<br>, Sec. XVIII; )
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
bambocheIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
BamboccioIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bamboċċ [bam'bottʃ].
  1. s. m. person./carat./comport. spreg. bamboccio, persona grassoccia, non necessariamente bambino/a (MED)
  2. s. m. person./carat./comport. spreg. sempliciotto (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo