Le Banche Dati
s. f. arte/arch./archeol., Genere pittorico seicentesco che in contrasto con la cultura barocca sviluppò un realismo antiretorico , prediligendo soggetti popolari come mercati , taverne e sim. (GRADIT , Av. 1696 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bambotxadaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
bambochade
[bɑ̃bɔʃad] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
bambochata
[bɐ̃buˈʃatɐ]; †bambuchada.
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
bambochadaIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bambocciade
[-]; bambochade.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bambocjadaIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo