BAMBOCCIATA In lavorazione

  • s. f. arte/arch./archeol., Genere pittorico seicentesco che in contrasto con la cultura barocca sviluppò un realismo antiretorico , prediligendo soggetti popolari come mercati , taverne e sim. (GRADIT , Av. 1696 )

Lingue romanze Significati totali: 7 Forme totali: 4
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bambotxadaIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bambochade [bɑ̃bɔʃad] .
  1. s. f. arte/arch./archeol. Bambocciata - Pittura o disegno raffigurante scene rurali popolari o burlesche. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 28/05/2024, 1750; )
  2. s. f. cultura/costume () fam. Baldoria, bisboccia. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 28/05/2024, 1931; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
bambochata [bɐ̃buˈʃatɐ]; †bambuchada.
  1. s. f. arte/arch./archeol. bambocciata, genere pittorico che predilige soggetti popolari (Houaiss, 1758; 1758, in AGC: Houaiss.)
  2. s. f. cultura/costume pop. () scorpacciata (Houaiss, 1871)
  3. s. f. ciò che va al di là dei limiti del buon senso (Houaiss, 1871)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bambochadaIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bambocciade [-]; bambochade.
  1. s. arte/arch./archeol. Dipinto che rappresenta scene rustiche e grottesche, soprattutto di strada. (OEDonline (1885; ultimo accesso 14/05/2024), 1816)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BambocciadeIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bambocjadaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo