BANCA In lavorazione

  • s. f. econ./comm./fin., Istituto di deposito valori; anche banco. ((DEI). , Sec. XV ; f.,)

Lingue romanze Significati totali: 8 Forme totali: 4
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
banqueIn lavorazione (2 significati)
Portoghese Portoghese
  • 2 forme
  • 5 significati
Vedi le forme
banca [ˈbɐ̃kɐ].
  1. s. f. abitaz./masser. grande tavolo rustico (Houaiss, av. 1619; av. 1619, in JM: Houaiss.)
  2. s. f. econ./comm./fin. bancarella (Houaiss, av. 1619; av. 1619, in JM: Houaiss.)
  3. s. f. artig. banco di lavoro per artigiani (Houaiss, av. 1619; av. 1619, in JM: Houaiss.)
  4. s. f. econ./comm./fin. insieme delle banche nazionali (Houaiss, av. 1619; av. 1619, in JM: Houaiss.)
banco [ˈbɐ̃ku]. Calco semantico
  1. s. m. econ./comm./fin. istituto di credito (Houaiss, 1446)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bancaIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 5 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 5 significati
Vedi le forme
BankIn lavorazione (5 significati)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
bankIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 7 Forme totali: 3
Maltese Maltese
  • 2 forme
  • 4 significati
Vedi le forme
banka ['banka].
  1. s. f. econ./comm./fin. () ricevitoria del lotto (MED)
  2. s. f. dir./pol./bur./amm. () bancarella, ufficio (MED)
bank ['bank].
  1. s. m. econ./comm./fin. banca, istituto finanziario (MED)
  2. s. m. abitaz./masser. banco, sedile (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
bank [bɒnk].
  1. s. econ./comm./fin. banca, istituto bancario ( EWUng, Nszt, ÚESz, 1721; 1721 (EWUng); Parola di diffusione internazionale con forte partecipazione prima di tutto dell’ital.; nell’ungh. tramite l’ital. e il ted. (EWUng, ÚESz).)
  2. s. econ./comm./fin.,sport/giochi nel gioco delle carte, somma di denaro ( EWUng, Nszt, 1771; EWUng)
  3. s. econ./comm./fin. () tavolino di chi cambiava i soldi ( EWUng, 1541)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo