BANDO In lavorazione

  • s. m. ling./comunic., Pubblico annuncio. ((DELI). , Av. 1294 ; m.,)

  • s. m. dir./pol./bur./amm., Condanna, spec. di esilio, proclamata in pubblico. ((DELI). , 1310-12 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bandoIn lavorazione (1 significato)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bando [ˈbɐ̃du]. Calco semantico
  1. s. m. ling./comunic. () pubblico annuncio (Houaiss, sec. XVII; sec. XVII, in JM: Houaiss)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bando [/].
  1. s. ling./comunic. () Annuncio pubblico; disposizione o decreto che si proclama pubblicamente. (Cartago 1990: 100-101, OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), 1596)
  2. s. dir./pol./bur./amm. () Proscrizione, interdizione, condanna di esilio. (Cartago 1990: 101, 1685)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BandoIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bandu ['bandu].
  1. s. m. ling./comunic. bando, comunicazione pubblica, proclamazione (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo