Le Banche Dati
s. m. dir./pol./bur./amm., Chi è stato esiliato, chi è messo al bando. ((GRADIT; DELI) , Av. 1294 ; m.,)
s. m. crim., Chi commette rapine, assassini e sim.; fuorilegge. ((GRADIT; DELI) , 1561 ; m.,)
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
banditIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
bandido
[bɐ̃ˈdidu].
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bandit
[ˈbandɪt]; † banditty, † bandito, † bandite, † banditto, † bandyto, † banditi, † bandetto, † bandeto.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bandytaIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bandit
[ban'dit], [ban'dut]; bandut.
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
bandita
[bɒndiːtɒ].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo