BANDITO In lavorazione

  • s. m. dir./pol./bur./amm., Chi è stato esiliato, chi è messo al bando. ((GRADIT; DELI) , Av. 1294 ; m.,)

  • s. m. crim., Chi commette rapine, assassini e sim.; fuorilegge. ((GRADIT; DELI) , 1561 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 3
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
banditIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
banditIn lavorazione (2 significati)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bandido [bɐ̃ˈdidu].
  1. s. m. crim. bandito (Houaiss, av. 1575; av. 1575, in Morais Silva: Houaiss)
  2. s. m. person./carat./comport. persona senza scrupoli (Houaiss, av. 1575; av. 1575, in Morais Silva: Houaiss)
Lingue germaniche Significati totali: 8 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 4 significati
Vedi le forme
bandit [ˈbandɪt]; † banditty, † bandito, † bandite, † banditto, † bandyto, † banditi, † bandetto, † bandeto.
  1. s. crim. Una persona che è proscritta o fuorilegge. In passato applicato frequentemente ai membri delle bande organizzate che si trovavano nei distretti montuosi di Italia, Sicilia, Spagna, Grecia e Turchia. (Cartago 1990: 100, OEDonline (1885; ultimo accesso 30/04/2024), Pinnavaia 2001: 62, 1594; Nella cit. del 1594 (OEDonline) forse sostantivo con funzione attributiva o participio con funzione aggettivale.)
  2. s. antrop./sociol.,crim. Banda di banditi. (OEDonline (1885; ultimo accesso 30/04/2024), Pinnavaia 2001: 62, 1706; Nome collettivo usato con verbo al sing.)
  3. s. mil.,tecn./tecnolog. Aereo nemico. (OEDonline (1885; ultimo accesso 30/04/2024), Pinnavaia 2001: 62, 1942; Metonimia.)
to bandit [/].
  1. v. crim. () Proscrivere, dichiarare fuori legge. (<p>OEDonline (1885; ultimo accesso 12/06/2024)</p>, 1611-1652)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
BanditIn lavorazione (4 significati)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bandytaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bandit [ban'dit], [ban'dut]; bandut.
  1. s. m. crim. bandito, malfattore (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bandita [bɒndiːtɒ].
  1. s. crim. () pop. malvivente, brigante ( EWUng, Nszt, ÚESz, 1642; 1642: Ewung)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo