Le Banche Dati
s. f. mil., Drappo o fiamma che orna le lance dei cavalieri, oggi ancora in uso nel corpo dei lanceri. (GRADIT , 1879 ; GDLI )
s. f. bandierina metallica girevole su un perno posta in cima a tetti, campanili, torri e sim. per indicare la direzione del vento. (GRADIT , 1618 ; GDLI )
s. f. person./carat./comport., Persona volubile, che cambia spesso opinione. (GRADIT , 1743 ; GDLI )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
banderole
[ˈbandərəl], [ˈbandərəʊl], [ˈbandrəl], [ˈbanərəl]; bannerol, e molte altre varianti non più in uso. →fr.
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
banderolaIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo