BARBERA In lavorazione

  • s. m. e f. gastr./enol., Vino rosso secco che se ne ricava. (GRADIT , 1823 ; DELI )

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
Barbera [bɑːˈbɛːrə]; barbera. Deonomastico - toponimo
  1. s. bot./agric.,gastr./enol. Uno dei vari vini rossi prevalentemente secchi ottenuti da una varietà di uva rossa originaria del Piemonte e oggi coltivata in tutta Italia e altrove. Anche: quest'uva o la pianta che la produce. (OEDonline (2022; ultimo accesso 06/11/2024), 1841)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo