BARBONE 3

  • s. m. fam.,iron., Uomo che porta una folta barba (anche come nomignolo scherzoso e familiare). (DELI; GDLI; GRADIT , 1618 )

  • s. m. Persona senza fissa dimora, di aspetto trasandato e incolto (spec. anziana), che vive di espedienti e di elemosine, ai margini della società; estens., mendicante, accattone. (DELI; GDLI; GRADIT , 1942 ; Ma nel gergo della malavita milanese: 1938.)

  • s. m. Razza di cani di grande, media o piccola taglia dal pelo lanoso e ricciuto; cane di tale razza. (DELI; GDLI; GRADIT , 1558-1571 )

  • s. m. zool./allev./vet., Malattia infettiva dei puledri e dei giovani bufali (con tumefazione delle ghiandole sotto le mascelle); adenite; stranguglione. (GDLI; GRADIT; LEI, s.v. ‹barba› , 1797 )

  • s. m. zool./allev./vet.,"Nessuna categoria", Triglia di fango (Mullus barbatus), così chiamata nell’alto Adriatico, a causa dei due bargigli sotto la gola. (Devoto-Oli 2009; GDLI; GRADIT , av. 1548 ; Voce di uso spec. region. sett.)

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 3 forme in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
barbonIn lavorazione (1 significato)
barbonIn lavorazione (1 significato)
barbonIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
barboneIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo