Le Banche Dati
s. f. mus., Brano vocale o strumentale, spec. in forma di canzone, il cui ritmo ricorda il movimento della barca e la cadenza della voga. (GRADIT , 1766 ; LEI, s.v. ‹barca› )
s. f. mus., Canto dei gondolieri veneziani. (GRADIT; DELI , 1865 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
barcarolaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
barcarolle
[baʀkaʀɔl] . Calco semantico
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
barcarola
[bɐrkɐˈrɔlɐ].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
barcarolaIn lavorazione
(2 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
barcarolle
[ˌbɑːkəˈrəʊl], [ˈbɑːkərəʊl]; barcarole. →fr.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
barkarolaIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
barkarola
[barka'rola].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
barkarola
[barkaro:la], [bɒrkɒro:lɒ]; barcarola.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo