Le Banche Dati
s. m. mus., Tipo di voce di basso impiegata nell’opera buffa del Settecento e del primo Ottocento; cantante con tale voce. ((GRADIT; LESMU, s.n. 27161) , 1872 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
basse bouffe
-. Calco formale o strutturale
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
basso-buffo
[ˈbasso ˈbuffo], [ˈbasəʊ ˈbuffo], [ˈbasso ˈbʊfəʊ], [ˈbasəʊ ˈbʊfəʊ]; basso buffo.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
basso buffo
['bassɔ 'buffɔ].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo