BASSO PROFONDO In lavorazione

  • s. m. mus., Basso dalla voce particolarmente potente ed estesa verso il grave. ((LESMU, s.v. ‹basso› e s.n. 26279). , 1633 )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
basse profonde -. Calco formale o strutturale
  1. s. f. mus. La parte che suona i toni più bassi (più bassi del basse-taille e del basse-contre). (TLF, s.v. ‹basse›, Siron 2006 - Ultimo accesso: 11/08/2024, 1913; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
basso profondo [ˌbasəʊprəˈfʌndəʊ], [ˌbasəʊprəˈfɒndəʊ]; basso-profondo, basso-profundo, basso profundo.
  1. s. lavoro/prof.,mus. Voce di basso profondo, con un'estensione di circa due ottave al di sopra del re sotto il pentagramma del basso; anche, un cantante con una voce di questa estensione. Anche attributivo. (ODF: 35, OEDonline (1933; ultimo accesso 04/07/2024), 1860)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
basso profondo [bˈassɔ prɔfˈɔndɔ].
  1. s. m. mus. cantante con una voce particolarmente chiara e bassa (SWO 1995, XX secolo)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo