Le Banche Dati
s. m. mus., La parte sulla quale viene sviluppato l’accompagnamento strumentale a una monodia o a una polifonia. (LEI, s.v. ‹bassus›. , 1602 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
basso continuo
-.
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
basso continuo
[ˈbasəʊ kənˈtɪnjʊəʊ].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
basso continuo
['bassɔ kɔntʲi'nuɔ].
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
basso continuo
[bassoconti:nuo].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo