Le Banche Dati
s. m. Grosso bicchiere spec. di vetro o terracotta, gener. con manico e talora con coperchio; est. quantità di liquido contenuta in tali recipienti. (GRADIT. , 1390 )
s. m. misur./numism./filat., Antica misura italiana di capacità per fluidi, inferiore di poco al litro, o pari circa a due litri, a seconda delle varie regioni. (GDLI )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bocal
[bɔkal] .
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
boccale
[/].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
desueto bokály
[bɔkaːj]; boccale, † bókál, † pokál .
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo