BOCCONE In lavorazione

  • s. m. gastr./enol., Quantità di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta. ((GRADIT). , Prima metà XIII sec. ; TLIO )

  • s. m. zool./allev./vet., Esca contenente veleno, per uccidere animali. ((GRADIT). , 1640 ; LEI, s.v. ‹bucca› )

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
bouconIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
buckoneIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 4 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 2 forme
  • 4 significati
Vedi le forme
bukkun [buk'kun].
  1. s. m. gastr./enol. boccone, quantità di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta. (<p>MED</p>)
  2. s. m. gastr./enol. boccone, quantità di cibo che si mette in bocca (<p>MED</p>)
  3. s. m. gastr./enol. spuntino o pasto semplice, rapido e informale (<p>Korpus Malti</p>)
  4. s. m. gastr./enol. fam. boccone, piccola quantità di cibo (<p>MED</p>)
bukkun [buk'kun].
  1. s. m. gastr./enol. boccone, quantità di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta. (<p>MED</p>)
  2. s. m. gastr./enol. boccone, quantità di cibo che si mette in bocca (<p>MED</p>)
  3. s. m. gastr./enol. spuntino o pasto semplice, rapido e informale (<p>Korpus Malti</p>)
  4. s. m. gastr./enol. fam. boccone, piccola quantità di cibo (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo