Le Banche Dati
s. m. dir./pol./bur./amm.,econ./comm./fin., Documento che ingiungeva di pagare una tassa o di alloggiare truppe; autorizzazione, spec. commerciale, di vario tipo. ((GRADIT; DELI) , 1378-1385 )
s. m. econ./comm./fin., Cedola, polizza, ricevuta; documento ufficiale. (LEI, s.v. ‹bulla›; GRADIT; DELI , 1547 ; LEI, s.v. ‹bulla› )
s. m. ling./comunic., Foglio periodico contenente notizie relative a un dato argomento. ((GRADIT; DELI) , 1796 )
s. m. ling./comunic.,mil., Breve ragguaglio su un fatto di guerra compilato per ragioni di ufficio. (LEI, s.v. ‹bulla› , 1528 )
s. m. spett./teatro/cine., ✝ Biglietto di ingresso a teatri o spettacoli. (LEI, s.v. ‹bulla› , 1649-1695 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
boletim
[buləˈtĩ].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
boletínIn lavorazione
(4 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
boletynIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo