BOMBARDA 1

  • s. f. mil., Macchina da guerra, usata per lanciare proiettili di vario tipo; durante la prima guerra mondiale, pezzo di artiglieria da trincea a tiro curvo. (GDLI; GRADIT; TLIO , av. 1348 )

  • s. f. mar./navig., Piccolo veliero a due alberi un tempo munito di bombarde, oggi in uso come veliero mercantile. (GDLI; GRADIT , senza data )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 6 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bombarde [bɔ̃baʀd] .
  1. s. f. mil. Bombarda - Nel Medioevo, macchina da guerra utilizzata per lanciare grosse pietre. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1363; )
  2. s. f. mar./navig. Bombarda - Galiota armato di bombarde e mortai. Piccolo veliero a due alberi. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, Sec. XVII; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
bombarda [bõˈbardɐ].
  1. s. f. mil.,stor. () macchina da guerra medievale per scagliare grosse pietre (Houaiss, 1439; 1439, in IVPM: Houaiss.)
  2. s. f. mil.,stor. () arma pesante simile al mortaio che scagliava grandi palle di pietra (Houaiss, sec. XIV)
  3. s. f. mil. bocca da fuoco (Houaiss, sec. XIV)
  4. s. f. mar./navig. () piccola imbarcazione per il trasporto di artiglieria (Houaiss, sec. XIV)
Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 6 significati
Vedi le forme
BombardeIn lavorazione (6 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 4 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bumbarda [bum'barda].
  1. s. f. mil. lett. bombarda, bocca da fuoco a tiro curvo, oppure pezzo di artiglieria da trincea a tiro curvo usato durante la prima guerra mondiale (<p>MED</p>)
  2. s. f. lett. () cavità in una pietra prodotta dalla caduta di acqua o pioggia (<p>MED</p>)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bombarda [bɔmbɒrdɒ]; † bombarda .
  1. s. mil. () primitiva bocca da fuoco (in uso nei secc. XIII e XIV) ( EWUng, Nszt, ÚESz, 1557; 1557: EWUng ; Prestito dall’ital., ma eventualmente anche attraverso il tedesco (EWUng, ÚESz).)
  2. s. mil. () primitiva macchina da guerra per il lancio di pietre ( EWUng, Nszt, 1557; 1557: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo