BOMBARDA 2

  • s. f. mus., Strumento a fiato in uso dal sec. XV, appartenente al tipo oboe, nella cui famiglia rappresenta il basso, con tubo di legno assai lungo e, come il moderno fagotto (da cui è stato sostituito), provvisto di imboccatura a serpetta, con ancia doppia. (DELI; GDLI; GRADIT; LEI, s.v. ‹bomb-/bromb-/pomp-›; Treccani online , ca. 1460 ; In prima attest. m. bonbardo; m. bombardo: 1826; bombarda: 1930. )

  • s. f. mus., Registro dell'organo, di suono basso e profondo. (DELI; GDLI , 1747 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bombardoIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 3
Tedesco Tedesco
  • 3 forme in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
BomhardIn lavorazione (2 significati)
BombardoIn lavorazione (1 significato)
PommerIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo