Le Banche Dati
s. f. mus.,stor., Presso antiche popolazioni, conchiglia ritorta usata come strumento a fiato. (GRADIT , 1544 ; TLIO, s.v. ‹bucinum› )
s. f. mus.,stor., In Roma antica, strumento a fiato, costituito da un tubo di bronzo ricurvo, in uso spec. nell’esercito. ((DELI; GRADIT) , Fine XIV sec. ; LEI, s.v. ‹bucinum› )
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo