BUFFALO In lavorazione

  • s. m. zool./allev./vet., Grosso ruminante dal pelo ispido e nero, testa corta e corna sviluppatissime rivolte all’indietro, allevato anche come animale domestico; nome comune di molti mammiferi della sottofamiglia dei Bovini. (GRADIT , 1282 ; TLIO )

  • s. m. person./carat./comport., Persona ottusa e rozza. (GRADIT , 1483 ; LEI, s.v. ‹bubalus› )

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
buffle [byfl] . Calco semantico
  1. s. m. zool./allev./vet. Bufalo - Mammifero ruminante. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024, Ca. 1200; )
  2. s. m. person./carat./comport. () fam. Bufalo - Uomo goffo, ottuso. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024, Sec. XV; Mufle (var.))
  3. s. m. abbigl./tess./moda () Giustacuore di pelle di bufalo. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1838; meton. )
  4. s. m. artig. Pelle di bufalo conciata e lavorata. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1841; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
buffaloIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo