BRUSCHETTA

  • s. f. Fetta di pane abbrustolito strofinato con l’aglio e condito con olio e sale, talora pomodoro, ecc. (GRADIT; LEI, s.v. ‹*brusi-› , 1962 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bruschetta [brᵿˈskɛtə], [brᵿˈʃɛtə]; brushetta.
  1. s. gastr./enol. Antipasto italiano che consiste in un pezzo di pane abbrustolito condito con olio d'oliva, aglio, aromi, e pomodori a pezzetti. (OEDonline (2003; ultimo accesso 07/11/2024), 1954)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BruschettaIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bruschettaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
brusketta [brus'ketta], [bruꭍ'ketta]. Altro
  1. s. f. gastr./enol. () bruschetta, fetta di pane abbrustolito strofinato con l’aglio e condito con olio e sale, talora pomodoro, ecc. (<p>esperienza personale</p>)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bruschetta [brusketta], [bruskettɒ], [bruʃettɒ]; brushetta, brusetta, bruscetta, bruszketta.
  1. s. gastr./enol. () fetta di pane abbrustolita, strofinata con aglio e condita con sale e olio, con l'aggiunta anche di pomodoro a pezzettini ( Osiris, primo decennio del XXI sec.; Pronuncia [bruʃettɒ] segnalata in Osiris.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo