BURRASCA In lavorazione

  • s. f. scienze nat., Tempesta, spec. marina, con forte vento. ((DELI). , 1582 ; f.,)

  • s. f. filos./psic.,person./carat./comport., Sconvolgimento psicologico, sociale e sim. ((DELI). , Av. 1797 ; f., fig.)

Lingue romanze Significati totali: 7 Forme totali: 3
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
borrascaIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
bourrasqueIn lavorazione (2 significati)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
borrasca [buˈʀaʃkɐ]; †borasca.
  1. s. f. mar./navig.,scienze nat. burrasca (Houaiss, 1558; Secondo Houaiss sebbene la parola venga in genere considerata un italianismo va segnalato che il vocabolo italiano, attestato nel 1553, con significato di tempesta marina con forte vento è posteriore ai vocaboli burrasca, catalano, burrasca, spagnolo e bourrasque francese che hanno un significato più ampio, ossia ‘violento temporale preceduto da venti forti e improvvisi’.)
  2. s. f. scienze nat. bufera , anche fig (Houaiss, 1558; Secondo Houaiss sebbene la parola venga in genere considerata un italianismo va segnalato che il vocabolo italiano, attestato nel 1553, con significato di tempesta marina con forte vento è posteriore ai vocaboli burrasca, catalano, burrasca, spagnolo e bourrasque francese che hanno un significato più ampio, ossia ‘violento temporale preceduto da venti forti e improvvisi’.)
  3. s. f. scienze nat. fortunale (Houaiss, 1558; Secondo Houaiss sebbene la parola venga in genere considerata un italianismo va segnalato che il vocabolo italiano, attestato nel 1553, con significato di tempesta marina con forte vento è posteriore ai vocaboli burrasca, catalano, burrasca, spagnolo e bourrasque francese che hanno un significato più ampio, ossia ‘violento temporale preceduto da venti forti e improvvisi’.)
  4. s. f. contrarietà improvvisa (Houaiss, 1558; Secondo Houaiss sebbene la parola venga in genere considerata un italianismo va segnalato che il vocabolo italiano, attestato nel 1553, con significato di tempesta marina con forte vento è posteriore ai vocaboli burrasca, catalano, burrasca, spagnolo e bourrasque francese che hanno un significato più ampio, ossia ‘violento temporale preceduto da venti forti e improvvisi’.)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
borascoIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BurrascaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo