Le Banche Dati
s. f. econ./comm./fin., ✝ Recipiente di forma variabile (vaso, scatola, borsa) che serve per la conservazione di prodotti commerciali (es. farmaci, polvere da sparo) e come misura. (LEI, s.v. ‹buxis› , Ca. 1347 )
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo