BUSTO In lavorazione

  • s. m. corpo uman., Parte superiore del tronco umano, dal collo ai fianchi. ((DELI). , 1300-13 ; m.,)

  • s. m. arte/arch./archeol., Scultura rappresentante una figura umana dalla testa alla vita, senza le braccia. ((DELI). , 1635 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 6 Forme totali: 3
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
bustIn lavorazione (3 significati)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
buste [byst].
  1. s. m. corpo uman. Busto - Parte superiore del tronco umano, dalla testa alla cintura. (GR en ligne, DMD, TLF, 1546, BW, 1546 - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1356; )
  2. s. m. arte/arch./archeol. Scultura che rappresenta la testa di una persona e parte delle sue spalle o del suo petto, di solito senza le braccia. (GR en ligne, DMD, TLF, 1546, BW, 1546 - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1680; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
busto [ˈbuʃtu].
  1. s. m. arte/arch./archeol. scultura che rappresenta la testa e la parte superiore del tronco della figura umana (Houaiss, sec. XVIII; sec. XVIII, in AGC: Houaiss.)
Lingue germaniche Significati totali: 10 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 7 significati
Vedi le forme
bust [bʌst]. fr.
  1. s. arte/arch./archeol.,stor. () Parte di una statua che rappresenta il busto, spec. quello di una grande statua greca o romana. (<p>Cartago 1990: 108-109, OEDonline (2012; ultimo accesso 16/05/2024)</p>, 1644-1738)
  2. s. arte/arch./archeol. Statua che rappresenta testa, collo, e parte del busto di una persona. (<p>Cartago 1990: 108-109, OEDonline (2012; ultimo accesso 16/05/2024)</p>, 1691)
  3. s. arte/arch./archeol.,lett. () lett. Allusivo: con riferimento alla morte e all'uso di statue del tipo descritto al significato 2 come monumenti sepolcrali. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 16/05/2024)</p>, 1746-1800)
  4. s. corpo uman. Originariamente: la parte superiore e anteriore del corpo di una persona; petto. Successivamente: spec. petto o seno di una donna. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 16/05/2024)</p>, 1807)
  5. s. abbigl./tess./moda La parte degli indumenti che copre il petto. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 16/05/2024)</p>, 1808)
  6. s. corpo uman. Circonferenza del corpo di una donna in corrispondenza del seno, solitamente misurata in pollici. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 16/05/2024)</p>, 1872; Spesso attributivo, come in "bust measure", "bust measurement", "bust size".)
busto [ˈbʌstəʊ].
  1. s. arte/arch./archeol. () Statua che rappresenta testa, collo, e parte del busto di una persona. (Cartago 1990: 108-109, OEDonline (2012; ultimo accesso 16/05/2024), 1626)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
BüsteIn lavorazione (3 significati)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
biustIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo