FRANCOLINO In lavorazione

  • s. zool./allev./vet., Genere di uccelli gallinacei. ((DEI). , Sec. XIII )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 3
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
francolíIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
francolinIn lavorazione (1 significato)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
francolínIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
francolin [ˈfraŋkəlɪn]; francoline. fr.
  1. s. zool./allev./vet. Uccelli da selvaggina di medie dimensioni dell'Africa e dell'Asia meridionale che assomigliano alle pernici e che appartengono al genere Francolinus. (<p>OEDonline (2009; ultimo accesso 21/11/2024)</p>, 1653; Spesso con modificatore. Anche con pl. non marcato. )
francolino [/].
  1. s. zool./allev./vet. () Uccello da selvaggina di medie dimensioni dell'Africa e dell'Asia meridionale che assomiglia alle pernici e che appartiene al genere Francolinus. (<p>Cartago 1990: 146-147, OEDonline (s.v. francolin, 2009; ultimo accesso 21/11/2024)</p>, 1594-1816)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
FranckolynIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo